
Qualche sera fa, ad un’ora inusuale, squilla il telefono di casa. A metà tra l’indispettito e il preoccupato, trovo dall’altra parte della linea una giornalista…

Esistono foto che fanno la storia della conquista dello spazio e senza esagerare, dell’umanità. Qui e qui due celebri (qui un’altra per noi importante e…

Siamo abituati a pensare la vita e i fenomeni biologici come concetti magari dai contorni sfumati ma fondati essenzialmente sull’acqua allo stato liquido e alle…

“Che Iddio ce la mandi buona”. Queste parole sono contenute nella lettera con cui la mattina del 9 ottobre 1963 l’ingegnere Alberico Biadene, direttore del…

Qualche sera fa a Virus, uno dei talk show meno blasonati ma tra i migliori del poco originale panorama televisivo, è stata dedicata una pagina…

La maggior parte della Provincia di Rieti si trova immediatamente ai margini della fascia di territorio nazionale più esposta ad eventi sismici, mentre le sue…

Si pronuncia con l’accento sulla prima “o” e per i puristi del dialetto andrebbe preceduto da una u’. Sto parlando della grande dolina carsica che…

Simul stabunt vel simul cadent, si diceva in latino. E’ un’immagine che a me piace riprendere a quindici giorni dalle elezioni politiche, quando tutti…

D’accordo non è il Vesuvio. Però la foto ha due qualità importanti, la prima è che è proprio bella, la seconda è che rappresenta uno…

Questa foto ha 10 anni. Potrebbe essere una delle migliaia di foto scattate dagli astronauti di ogni bandiera che negli ultimi 50 anni sono andati…