
Esistono foto che fanno la storia della conquista dello spazio e senza esagerare, dell’umanità. Qui e qui due celebri (qui un’altra per noi importante e…

Siamo abituati a pensare la vita e i fenomeni biologici come concetti magari dai contorni sfumati ma fondati essenzialmente sull’acqua allo stato liquido e alle…

La maggior parte della Provincia di Rieti si trova immediatamente ai margini della fascia di territorio nazionale più esposta ad eventi sismici, mentre le sue…

Si pronuncia con l’accento sulla prima “o” e per i puristi del dialetto andrebbe preceduto da una u’. Sto parlando della grande dolina carsica che…

D’accordo non è il Vesuvio. Però la foto ha due qualità importanti, la prima è che è proprio bella, la seconda è che rappresenta uno…

Questa foto ha 10 anni. Potrebbe essere una delle migliaia di foto scattate dagli astronauti di ogni bandiera che negli ultimi 50 anni sono andati…

Nel 2010 sono stato invitato a Montasola (Rieti) da un’associazione locale, La Città dei Lauri, a parlare di terremoti. Ne è uscita una chiacchierata, credo…

Qualche anno fa ho presentato con “Gli Amici del Museo” di Poggio Mirteto e poi presso il Liceo Scientifico, un breve viaggio nel tempo attraverso…

Su il Post, uno dei migliori siti in circolazione nel campo dell’informazione ho trovato questa meravigliosa foto di coralli, visti molto molto da vicino. L’autore si…

Questo è Strokkur uno dei più bei geyser d’Islanda. Erutta regolarmente più o meno ogni 5 minuti con una colonna alta fino a 20 metri….